La Fenice Rossa

La scuola di Tai Chi di Sassari dal 2014

Cos'è il Tai Chi?

Le origini misteriose

Le origini del Tai Chi Chuan sono avvolte nella leggenda. Si narra che il monaco taoista Chang San Feng, vissuto nel XIII secolo, abbia creato questa disciplina osservando gli animali. Ispirato dal combattimento tra una gru e un serpente, avrebbe sviluppato una forma di combattimento basata su movimenti fluidi e circolari, in contrapposizione alla forza bruta.

Dalla leggenda alla realtà

Sebbene la figura di Chang San Feng sia avvolta nel mistero, ciò che è certo è che il Tai Chi Chuan ha radici profonde nella cultura cinese. Le prime testimonianze storiche risalgono al XVII secolo, quando la famiglia Chen, nel villaggio di Chenjiaguo, iniziò a sviluppare e trasmettere lo stile che porta il loro nome. 

Gli stili principali

Con il passare del tempo, il Tai Chi Chuan si è diffuso in tutta la Cina, dando origine a diversi stili, ognuno con le proprie caratteristiche: 

– Stile Chen: è caratterizzato da movimenti esplosivi con notevoli cambi di ritmo. 

– Stile Yang: è lo stile più diffuso al mondo, noto per i suoi movimenti fluidi e armoniosi e per la sua accessibilità anche ai principianti. 

– Stile Wu-Hao: si caratterizza per...

tai chi, taiji, martial

“Non ci sono il giusto e lo sbagliato nella nostra pratica, solo diversi livelli di comprensione”

(David Chen)

Torna in alto